Available courses
"Autismo ed analisi applicata del comportamento"
realtrice dott.ssa Claudia Valli
psicologa dell'Unità operativa Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord
- Teacher: Mario Buonvino
- Teacher: maruska palazzi
- Teacher: Mario Buonvino
- Teacher: maruska palazzi
La formazione ha come tematica “Autismo e approccio ABA” ed è svolta interamente sotto la
responsabilità scientifica della dott.ssa Vera Stoppioni del Progetto Autismo Età Evolutiva Regione
Marche - Unità Operativa Neuropsichiatria Infantile - Ospedale di Fano. Parteciperanno come formatrici la dott.ssa Stoppioni e le collaboratrici del reparto di Neuropsichiatria Infantile.
La formazione è articolata in 6 incontri: due incontri, iniziale e finale, aperti a tutti i partecipanti e di carattere generale, altri quattro incontri di carattere laboratoriale e tematico, divisi per ordini di scuola.
Raccoglie le metodiche sviluppate per il Metodo di Studio (videotutorial) e tutti i materiali per permettere al docente interessato di replicare il progetto nella classe.
- Teacher: Mario Buonvino
- Teacher: Denis Floris
Corso attivato nell'anno scolastico 2017/18, per fornire strumenti d'intervento sulle problematiche comportamentali a scuola, in collaborazione con il CENTRO STUDI ERICKSON.
Il CTI di Pesaro ha predisposto un modulo formativo di 20 ore (12 in presenza più 8 di studio) realizzato nei mesi di novembre e dicembre 2017.
Docente la Dott.ssa Maria Caccetta, formatrice Erikson
Materiali del modulo formativo su "AUTISMO A SCUOLA: METODOLOGIE DIDATTICHE PER GLI INSEGNANTI" aperto ai docenti di classe e di sostegno delle scuole afferenti al CTI di Pesaro. Gli incontri in presenza si sono tenuti nel maggio 2017, docente la formatrice Erickson Sabina Berardi
MATERIALI E SCAMBIO TRA CORSISTI - CORSO DI AGGIORNAMENTO per insegnanti di Lingua Inglese dell’I.C. TONELLI. (Incontri A.S. 2016/17 ed A.S. 2015/16 ) Docente la Professoressa Rowena Coles, ricercatore di lingua inglese presso il Dipartimento di Scienze dell’Uomo, Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’. Direttore del corso la dirigente Mara Morosini.
- Tutor: Rowena Coles
- Tutor: Monica Tinti
Spazio di lavoro per i dirigenti e i docenti che partecipano al progetto "La Qualità dell’integrazione degli alunni disabili nelle scuole dell’Ambito territoriale sociale di Pesaro"
Alcuni documenti tratti dall'ambiente on line di formazione per i docenti che hanno partecipato al "Progetto Cl@sse 3.i edizione 2015/16” del C.T.I. di Pesaro. Finalizzato all’inclusione dei Bisogni Educativi Speciali, prevede il coinvolgimento dell'intero consiglio di classe, la partecipazione delle famiglie, l’utilizzo della LIM in classe, l'esistenza di un veicolo casa-scuola (chiavetta o tablet) e un ambiente web di riferimento.
Reponsabile di progetto: prof. Mario Buonvino . Referente scientifico: Dott.ssa Antonella Marcelli, Neuropsichiatra infantile, Centro Di Neuropsicologia Clinica Asur Marche Z1 Pesaro . Direttore del corso: Dirigente del CTI Mara Morosini
RIFERIMENTO WEB //sites.google.com/site/progettoclasse3i/